STORIA
Le origini di Rugui risalgono al 1920. Una piccola fucina della famiglia Ucin era dedicata alla fabbricazione di utensili e strumenti per la fresatura.
La produzione agli inizi
Partendo da un piatto in acciaio, si procedeva prima al riscaldamento e poi alla deformazione del materiale allargandolo, allungandolo e conferendogli una forma curva, mediante ripetuti e numerosi colpi dati da due martelli meccanici eccentrici e a molla.
I primi anni dell’azienda
In questo laboratorio, intorno al 1930, durante il periodo di Román Ucín, 25 operai lavoravano suddivisi in due turni, ottenendo una produzione di circa 100 foglie di falce al giorno. Román e il suo team si specializzarono nella costruzione e riparazione di macchine agricole, sotto il nome di Talleres Rugui.
Epoca di cambiamenti
Nel 1977, Román Ucín accantonò la forgiatura di attrezzi da campo per installare un laminatoio di piatti. Accanto alla vecchia laminazione venne costruito un magazzino per ampliare la gamma di prodotti e sezioni. Nel 2001 venne deciso di aprire un laminatoio di maggiore capacità tra Azkoitia e Azpeitia, a Basarte.
IMPIANTI ESISTENTI
I giorni nostri
A partire dal 2007, l'azienda ha subito una notevole trasformazione. Ha optato per un forte processo di internazionalizzazione e di espansione. Si è integrata verticalmente con un impianto di fusione dell'acciaio con forni a induzione, unità di trattamento in siviera, unità sottovuoto e colata continua, Rugui Melt, a Soria, da dove è possibile produrre a costi più competitivi. A Soria è stato inoltre installato un nuovo laminatoio a caldo, ampliando notevolmente la capacità produttiva.
Nel 2013, a Pamplona è stato aperto un impianto di trafilatura a freddo, Rugui Brights. Nel 2016 è stata ampliata la produzione di trafilatura a freddo con l'acquisizione di un nuovo stabilimento a Gernika, Nueva Incal.
Nel 2017 l'azienda ha iniziato a fornire servizi speciali come pallinatura, verniciatura e taglio a misura, mentre nel 2018 ha ampliato la gamma di prodotti laminati offrendo anche profili speciali e piatti con bulbo prodotti a Gernika, Losal. Nel 2019 ha iniziato ad includere tra i suoi servizi la lavorazione di pezzi laminati.
Oggi il gruppo è composto da più di 300 persone che lavorano per fornire un servizio rivolto alle esigenze del cliente, con prodotti esportati in più di 20 paesi in Europa, Asia, America e Africa.